GDPR (General Data Protection Regulation)
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE — (regolamento generale sulla protezione dei dati).
- Una norma primaria direttamente applicabile in tutti i Paesi europei
- Una più completa ed effettiva definizione dei diritti delle persone
- Focus sulla responsabilizzazione (accountability) degli attori del trattamento
- Principi solidi per la protezione dei dati personali
27/04/2018
Abbiamo deciso di aprire oggi, 27 aprile 2018, questo sito, sebbene al momento sia pressoché vuoto di contenuti, perché è l’anniversario della pubblicazione del GDPR… una data importante.
I nostri primi visitatori avranno un po’ di pazienza, ma siamo sicuri che non resteranno delusi. Tornate a trovarci presto.
Contenuti
GDPR
L’entrata in vigore del Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR, General Data Protection Regulation) introduce una profonda trasformazione della disciplina giuridica sul trattamento e la protezione dei dati personali, direttamente applicabile nell’intero territorio dell’Unione e dello Spazio Economico Europeo.
Progetto
PrivacyCodex, PrivacyGlossa e PrivacyEthiḲs fanno parte di un progetto originale di documentazione, ricerca, informazione, formazione e consulenza sulla protezione dei dati personali.
A cura di Marzio V. Vaglio e Massimiliano Nicotra.
PrivacyCodex
Questa sezione è dedicata soprattutto a informazione e documentazione di base: brevi commenti di attualità e una raccolta di testi normativi, di giurisprudenza e di altri documenti pertinenti, necessari per lo studio e la comprensione della materia.
PrivacyGlossa
PrivacyGlossa è la sezione dedicata allo studio approfondito del GDPR, alla ricerca e all’attività di formazione, anche in modalità e-learning. È anche il nome di una collana di pubblicazioni giuridiche sulla protezione dei dati personali.
PrivacyEthiḲs
Da un’idea di Massimiliano Nicotra: focus sui diritti dell’uomo e le libertà fondamentali nella protezione dei dati personali.
Consulenza
Servizi di consulenza qualificata per aziende ed enti pubblici. Attività di supporto per Responsabili della protezione dei dati personali (DPO).
Curatori
Latest news
L’obbligo di formazione per la protezione dei dati personali
L’articolo 29 del Regolamento prevede che “il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso ai dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare…”; inoltre – anche a proposito della sicurezza dei trattamenti – è […]